Site icon Spazio Pedagogico

Giocare con le emozioni

Foto di Alexas_Fotos da Pixabay

Rabbia, felicità, tristezza, sorpresa, paura… Belle o spiacevoli che siano, non si può evitare di provare le emozioni! Tutte quante, a loro modo, sono utili, anche quelle che di solito piacciono meno. Ci consento, ad esempio, di prendere decisioni, di affrontare situazioni problematiche, di capire se c’è qualcosa che non va e di conoscere ciò che ci fa stare bene e cosa no. Insomma, le emozioni sono dalla nostra parte e imparare a riconoscerle e gestirle è fondamentale sia per raggiungere il proprio equilibrio e benessere emotivo sia per riuscire a stabilire relazioni positive con gli altri. Se qualcuno non si comporta bene con noi, possiamo giustamente sentirci arrabbiati, ma possiamo anche scegliere di non farci sopraffare dall’intensità delle nostre emozioni, di non “perdere la testa” e di comportarci nel modo migliore possibile. Di seguito troverete delle idee utili per giocare con le emozioni e aiutare i vostri figli ad allenarsi nel riconoscerle e gestirle.

di Cristina Miotto



Exit mobile version